L’Ungheria ha una cucina molto varia e caratteristica, radicata nella tradizione familiare ed evolutasi fino ad arrivare ai vertici della cucina raffinata contemporanea.
Negli ultimi anni la scena gastronomica di Budapest si è aperta al mondo. In tutta la città è possibile trovare ristoranti che diffondono aromi e sapori provenienti da ogni dove. Il mix etnico e culturale ha a sua volta influenzato molti chef che hanno conquistato fama internazionale e le cui creazioni fanno vivere esperienze davvero uniche ai visitatori dei tanti ottimi ristoranti di Budapest.
L’Ungheria è conosciuta per i suoi piatti creativi, gli ingredienti di qualità, il servizio accogliente e per saper combinare le ricche tradizioni con l’innovazione moderna. In tutta la città aprono non solo nuovi ristoranti, bistrot e bancarelle di street food, ma anche il non plus ultra della ristorazione premiata dalle stelle Michelin. La viticoltura ungherese, che vanta duemila anni di storia, ha portato il paese ai vertici della cucina internazionale. Ogni giorno le diverse regioni vinicole offrono il meglio della loro produzione ai migliori ristoranti di Budapest e al resto del mondo. Il talento degli chef ungheresi è ancora più evidente nella pasticceria, da gustare in uno dei tanti caffè per sperimentare anni e anni di innovazione. La cultura dei caffè in Ungheria è vivace e animata. Già secoli fa, qui, gli intellettuali più brillanti e creativi dell’epoca si trovavano a discutere di politica, letteratura e arte. La cucina della capitale può essere compresa appieno solo sfruttando le tante opportunità che permettono di apprendere in prima persona il processo creativo con cui nascono questi fantastici piatti.